MENU

News


30
NOV
2020

Storia della feroce e scorretta satira francese

Pubblicato da: Pasqualina Stani Categoria: CULTURA
Nell'austera aula del tribunale di Parigi la frase oltraggiosa di Charles Philipon "ma insomma cosa posso farci se la faccia di Sua Maestà assomiglia ad una pera?" esplose come una bomba, strappando mormorii di disapprovazione.

30
NOV
2020

Le difficoltà di vita sulla Terra

Pubblicato da: Pasqualina Stani Categoria: ATTUALITA'
Neanche un anno fa si pensava che le estinzioni di massa della vita sulla Terra fossero state cinque, ma uno di questi eventi, collocato alla fine del periodo geologico Devoniano, ovvero 375 milioni di anni fa, è stato declassificato da estinzione a lento declino della specie, avvenuto nell'arco di 50 milioni di anni.

30
NOV
2020

La legge sul divorzio compie 50 anni

Pubblicato da: Pasqualina Stani Categoria: CULTURA
L´Italia era uscita dalla Seconda guerra mondiale e diventata una Repubblica, aveva conosciuto una grave fase di crisi economica per poi essere contagiata dal boom economico, dai moti studenteschi e operai del 1968 e dal nascente movimento femminista italiano.

30
NOV
2020

Le origini delle superstizioni

Pubblicato da: Pasqualina Stani Categoria: Curiosità
Voltaire, fautore della razionalità sosteneva che "La superstizione mette il mondo intero in fiamme, la filosofia le spegne".

30
NOV
2020

Per frumento e orzo inizia il sequenziamento del Dna come garanzia dei raccolti

Pubblicato da: Pasqualina Stani Categoria: CULTURA
Per la capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche l´orzo e il frumento sono due dei cereali più diffusi al mondo, coltivati stabilmente da almeno 8.000 anni, e con una storia molto antica.

Sponsor