Si alzerà domani alle 20:30, subito dopo il TG1, il sipario sulla 65°edizione del Festival di Sanremo; sarà un filmato che “racconta le emozioni” dei 20 campioni, a fare da apri pista alle prime dieci esibizioni che vedranno i cantanti salire sul palco in ordine alfabetico:
Annalisa - Una finestra tra le stelle
Malika Ayane - Adesso è qui
Alex Britti - Un attimo importante
Chiara - Straordinario
Dear Jack - Il mondo esplode tranne noi
Lara Fabian - Voce
Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi - Io sono una finestra
Grignani - Sogni infranti
Nek - Fatti avanti amore
Nesli - Buona fortuna Amore
Non mancheranno i superospiti a cominciare da Al Bano, che preannuncia una sorpresa (Romina Power), per continuare con Tiziano Ferro e la band americana Imagine Dragons.
Ad Alessandro Siani è affidato il lato comico, mentre non mancherà il sociale con la presenza di Fabrizio Pulvirenti, il medico di Emergency che racconterà la sua esperienza in Sierra Leone.
Ci sarà spazio, a dire il vero ne servirà anche tanto, per la famiglia Anania di Catanzaro presente a Sanremo al gran completo con tutti e 16 i figli.
Extra Magazine seguirà il Festival di Sanremo, con continui aggiornamenti anche filmati, in collaborazione con www.martinasanremo.it (ovvero quella banda di svitati che rispondono al nome di Gaetano Mastrovito, Raffaelle Raguso e Marcello Leva) e grazie a due inviati davvero speciali e unici: Martino Carriero e Titti Cofano. Sanremo è sempre Sanremo, ma il nostro lo sarà ancora di più.