MENU

29
MAR
2023

In ricordo dello scontro navale di Gaudo e Matapan, il 28 marzo 1941

Pubblicato da: Michele Fiorentino Categoria: CULTURA
In ricordo dello scontro navale di Gaudo e Matapan, il 28 marzo 1941 Il positivo bilancio dell´ottavo raduno dell´Associazione Capo Matapan Mare Nostrum, nata nel 2015 a Modena e costituita dai figli e parenti dei Marinai sopravvissuti e dispersi che parteciparono allo scontro navale di Gaudo e Matapan il 28 marzo 1941.

25
OTT
2022

I marinai degli abissi | L´eroica azione del Regio Sommergibile Ambra

Pubblicato da: Michele Fiorentino Categoria: CULTURA
In ricordo dello scontro navale di Gaudo e Matapan, il 28 marzo 1941 Una pagina di storia che ha come protagonista Un glorioso sommergibile che in 31 missioni di guerra percorse quasi 20.000 miglia

3
OTT
2022

"Quando torni a casa salutami la mamma!": racconti dalla guerra nelle parole di chi ancora ne porta i segni

Pubblicato da: Michele Fiorentino Categoria: CULTURA
In ricordo dello scontro navale di Gaudo e Matapan, il 28 marzo 1941 Una conferenza per ricordare i caduti della Regia Nave Roma e il racconto del figlio di un disperso

14
SET
2022

Tra storia e musica, un museo per la Banda dai solini blu

Pubblicato da: Redazione Categoria: CULTURA
In ricordo dello scontro navale di Gaudo e Matapan, il 28 marzo 1941 Un polo museale presso le Scuole Sottufficiali della Marina Militare Taranto dedicato alla storia della Banda della Marina e al Maestro Direttore Vittorio Manente.

16
GIU
2022

Musica e stellette | Sebastiano Matacena, primo Maestro Direttore del Corpo Musicale della Regia Marina

Pubblicato da: Michele Fiorentino Categoria: CULTURA
In ricordo dello scontro navale di Gaudo e Matapan, il 28 marzo 1941 Il 19 giugno 2022 ricorre l´ottantesimo anniversario della morte del primo Maestro Direttore del Corpo Musicale della Regia Marina






Facebook - dì che ti piace

Sponsor