“In questi tre anni si è visto un peggioramento qualitativo nella prestazione offerta dalla ditta per la gestione dei rifiuti. Non basta più dire che siamo in arrivo per la stipula di un nuovo contratto e di un nuovo modo di conferimento. Attualmente c’è chi gestisce il servizio e quindi il contratto il contratto va rispettato, anche se è vecchio, considerato che i tributi versati sono sempre nuovi e sono aumentati del 65%”.
Secondo Pasquale Massafra il Comune deve essere da esempio: “se poi si vuole giocare al Grande Fratello con le video video-foto trappole, lo si faccia mettendole anche sui mezzi che usa la ditta così da constatare come sono costretti a lavorare i dipendenti e con quali mezzi opera. Non si può più vivere in città con cassonetti sfondati, senza ruote, cordoli di ingresso sporchi ecc.. Noi lo diciamo sin da subito – conclude Massafra – con noi alla guida di questa città non ci saranno sconti per nessuno: qualsiasi ditta non rispetti le regole seguiremo la strada delle rescissioni dei contratti”.