"Con la nota protocollo 41822 del 20 luglio scorso avente come oggetto “Proposte per la rimozione delle barriere sociali in relazione al rilascio di autorizzazioni per l’acquisto e l’utilizzo di forniture dei prodotti fitosanitariâ€, IdeaLista aveva presentato una serie di emendamenti al deliberato per l’attivazione da parte del Comune di Martina Franca di corsi di formazione per il rilascio della certificazione che autorizza all’acquisto e al successivo utilizzo di prodotti fitosanitari.
Preso atto degli ulteriori emendamenti da parte della maggioranza consiliare, in quell’occasione, si era dato poi mandato all’Assessorato allo sviluppo economico di organizzare e ospitare corsi di formazione per l’abilitazione alla vendita e all’acquisto di fitofarmaci con cadenza trimestrale, previa procedura di evidenza pubblica.
In questi giorni IdeaLista ha avuto riscontro di richieste economiche esorbitanti e spropositate che il Comune di Martina Franca sarebbe chiamato a sborsare per lo svolgimento di tale iniziativa. L’Assessore alle Attività Produttive e allo sviluppo economico è tenuto valutare la congruità della spesa e valutare l’opportunità delle offerte pervenute, con particolare riferimento al costo dei docenti in relazione al costo per singolo richiedente/partecipante.
Non siamo disponibili a gravare ulteriormente sulle tasche dei cittadini, in questo caso degli agricoltori, noi continueremo a seguire da vicino la questione per garantire il corretto svolgimento della procedura.