MENU

4
GEN
2022

Ritratti di donna | L'educazione sentimentale in un racconto per immagini lungo un anno

Pubblicato da: Redazione Categoria: CULTURA
Ritratti di donna | L'educazione sentimentale in un racconto per immagini lungo un anno Un progetto artistico come monito di un impegno costante e quotidiano, soprattutto da parte di chi lavora per tutelare e difendere le vittime

3
NOV
2021

Da "casa del cinema" al degrado attuale: (triste) storia del capolavoro dell'architettura postmoderna italiana

Pubblicato da: Redazione Categoria: CULTURA
Ritratti di donna | L'educazione sentimentale in un racconto per immagini lungo un anno In occasione dei 90 anni dell'archistar Paolo Portoghesi e dell'icona del cinema Monica Vitti (il 2 novembre lui, il 3 lei), l'INDAC lancia l'appello per salvare uno degli edifici più famosi al mondo

3
NOV
2021

Operation Judgement, una pagina nera della nostra storia

Pubblicato da: Redazione Categoria: CULTURA
Ritratti di donna | L'educazione sentimentale in un racconto per immagini lungo un anno In occasione dell'anniversario della Notte di Taranto si svolgerà una conferenza con il Patrocinio del Comando Marittimo Marina Sud.

12
OTT
2021

Nino Rota e Vittorio Manente insieme nella colonna sonora del film Waterloo: le partiture donate al Conservatorio di Bari

Pubblicato da: Redazione Categoria: CULTURA
Ritratti di donna | L'educazione sentimentale in un racconto per immagini lungo un anno Suggestiva cerimonia di donazione della partitura originale di alcuni quadri della colonna sonora del film Waterloo (1970), composta dal M° Nino Rota e strumentata per grande banda - organico vesselliano dal M° Vittorio Manente, direttore della Banda Centrale della Marina Militare Italiana dal 1964 al 1983.

8
SET
2021

L'armistizio del '43 | 78 anni dal sacrificio degli equipaggi della Regia Marina

Pubblicato da: Michele Fiorentino Categoria: CULTURA
Ritratti di donna | L'educazione sentimentale in un racconto per immagini lungo un anno All´atto dell´armistizio, la Marina eseguì l´ordine di trasferire tutte le navi a Malta, come stabilito nell´accordo concluso con gli anglo-americani. Durante i giorni immediatamente successivi, andarono perdute 49 unità, tra cui la nuovissima Corazzata Roma, salpata la notte tra l´8 e il 9 settembre da La Spezia con le altre navi delle Forze Navali da Battaglia. L´unità, attaccata da aerei tedeschi il 9 settembre durante il transito della formazione navale al largo dell´Asinara, fu colpita da due bombe a razzo di nuovissima concezione e affondò nel giro di pochi minuti. Tra il 9 e il 10 settembre furono affondati dai Tedeschi, sempre nelle acque della Sardegna settentrionale, i Cacciatorpediniere Ugolino Vivaldi e Antonio Da Noli.






Facebook - dì che ti piace

Sponsor